Oggi voglio parlarti di un principio fondamentale che guida la mia campagna elettorale:
“Non votarmi se vuoi un favore da me.”
Quest’affermazione non è casuale, ma rappresenta un impegno verso un approccio etico e trasparente nei confronti degli elettori.
Ho vissuto anni in cui alla base della politica c’erano solo favori e ricambio con voti.
Ho visto scambi di voti/favori che anche la migliore tangentopoli sarebbe inorridita.
Il grave problema è che questa pratica è ancora troppo presente e radicata che non è facile poterla estirpare.
E non esiste età… giovani o anziani, novizi o veterani, questa pratica è troppo comune e troppo pericolosa.
Chi ci va di mezzo siamo tutti noi, indistintamente.
Chi può decidere che è giunto il momento di dire basta a questo scempio, siamo solo noi.
Chi può iniziare a sbarazzarsi del marcio da subito, siamo noi.
E adesso ti elenco alcuni motivi per cui questo principio ha un valore prezioso e fondamentale per me per la mia candidatura al consiglio comunale, ma soprattutto per l’intera comunità:
- La Politica non è un Mercato di Favori: In un contesto politico spesso permeato da scambi di favori, desidero rompere questo stereotipo. La tua decisione di votarmi dovrebbe basarsi sulla mia idoneità come rappresentante e non su aspettative di favori personali in cambio.
- Impegno Equo per Tutti: Ogni cittadino merita uguaglianza e un accesso equo ai servizi pubblici. Se la mia potenziale elezione fosse condizionata da promesse di favori personali, ciò potrebbe compromettere la mia capacità di servire la comunità in modo imparziale.
- Rispetto per la Tua Indipendenza: Come potenziale rappresentante, rispetto la tua indipendenza e la tua autonomia decisionale. Chiedere il tuo voto in cambio di favori potrebbe far sentire che la tua scelta è limitata, mentre voglio che tu voti in base alle tue convinzioni e ai valori che condividiamo.
- La Priorità è il Benessere Comune: La politica dovrebbe essere orientata al benessere generale e non a vantaggi personali. La tua decisione di votarmi dovrebbe derivare dalla fiducia nelle mie capacità di contribuire al miglioramento della comunità, non da aspettative di favoritismi individuali.
- Evitare Relazioni Interesse-Risultato: La mia intenzione è di evitare legami tra il tuo voto e la possibilità di ottenere favori. Ciò contribuirà a creare una relazione più genuina e trasparente, focalizzata sulla responsabilità pubblica e il conseguimento di obiettivi condivisi.
- Prevenire Potenziali Abusi: Chiedere voti in cambio di favori potrebbe aprire la porta a possibili abusi di potere. La mia candidatura si basa su principi di integrità e responsabilità, con l’obiettivo di garantire una rappresentanza etica e rispettosa, non altro.
- L’impegno deve Superare le Aspettative: Preferisco impegnarmi a lavorare instancabilmente per la comunità e superare le aspettative attraverso azioni concrete. La tua fiducia dovrebbe derivare dalla mia dedizione e dalla mia capacità di tradurre promesse in risultati, non da aspettative di favoritismi personali.
In conclusione, “Non votarmi se vuoi un favore da me” è un impegno che riflette la mia visione di una politica onesta, centrata sulla comunità e priva di rapporti compromettenti. Spero che insieme possiamo costruire una realtà politica basata su principi di fiducia e responsabilità. Grazie per il tuo sostegno e per l’opportunità di servire la nostra comunità in modo trasparente e etico.
P.S.:
So che non è facile resistere a questo tipo di scambio…
So che si cerca la via più facile per centrare un obiettivo…
Ma so anche che non sempre, anzi quasi mai, la via più facile è quella GIUSTA.
Provaci, non votare me, ma non votare in cambio di un favore.
Grazie