Oggi vorrei condividere una riflessione importante che guida la mia campagna elettorale:
“Non votarmi se ti incontro e ti saluto con la faccia di uno che vuole il voto.”
Quest’affermazione non è casuale, ma racchiude un insieme di principi che ritengo fondamentali in un processo elettorale che mira a essere trasparente, autentico e rispettoso nei confronti degli elettori.
Troppe volte ho vissuto e subito in passato questo tipo di atteggiamento, e come per la richiesta di voto diretta, è stato un atteggiamento che m’infastidiva e che non voglio attuare.
Se infastidiva me, perché non dovrei pensare che infastidisca anche gli altri? È infatti questa la domanda che mi pongo.
Per questo preferisco fare diversamente e incentrare la mia campagna elettorale su altri concetti e modi molto ma molto, a parer mio, più importanti e significativi.
- La Sincerità Vale Più di Qualsiasi Voto: La politica, talvolta, può sembrare un campo in cui le apparenze contano più della sostanza. Tuttavia, la mia convinzione è che la sincerità sia la base su cui costruire una connessione significativa con la comunità.
Quindi se il mio saluto sembrasse motivato solo da un interesse elettorale, preferirei di gran lunga perdermi il tuo voto piuttosto che compromettere la mia autenticità. - Il Rispetto per la Tua Autonomia: Ogni persona ha il diritto di decidere liberamente a chi affidare il proprio voto. Salutarti con l’intento di ottenere il tuo sostegno potrebbe far sentire che la tua autonomia decisionale è minacciata. Al contrario, desidero rispettare la tua libertà di scegliere senza alcuna pressione esterna, sperando che l’autonomia decisionale di nessuno sia lesa da nessuno ma sia frutto del libero arbitrio.
- Lavorare per il Tuo Voto, Non Chiederlo a Priori: Preferisco guadagnare il tuo voto attraverso azioni concrete, proposte chiare e un impegno tangibile piuttosto che cercare voti attraverso richieste dirette. Voglio dimostrare il mio valore come rappresentante basandomi su fatti e progetti concreti.
- Una Comunità Informata è una Comunità Forte: Incentivare una partecipazione informata è una priorità. Salutarti solo con l’obiettivo di ottenere il tuo voto non contribuirebbe a informarti sulle questioni cruciali che affrontiamo. La mia campagna è incentrata sull’educazione civica, con l’obiettivo di creare una comunità più consapevole e coinvolta.
- Prevenire Il Disincanto Politico: La politica può spesso suscitare sentimenti di disillusione. Evitare di salutarti con l’unico obiettivo di ottenere voti è un piccolo passo per prevenire questa deformazione della realtà. Piuttosto se ci incontriamo, fa tu il primo passo e cerchiamo di instaurare una relazione più significativa basata su dialogo e ascolto reciproco.
In conclusione, questa affermazione è il riflesso della mia filosofia di candidatura, incentrata sull’autenticità, il rispetto e l’impegno concreto. La politica dovrebbe essere uno strumento per unirci e non per dividere. Spero che questa visione risuoni con voi e che insieme possiamo costruire un futuro più luminoso e partecipativo per la nostra città. Grazie per l’attenzione!
Sempre scritto e redatto da Mimmo De Leonardis
P.S.:
Se ti stai chiedendo quali sono i miei progetti chiari e tangibili, ti prego di attendere ancora un po’.
Li troverai tutti nella pagina di questo sito chiamata OBIETTIVI.