Come sfruttare ChatGPT per potenziare il Lavoro e la Creatività utilizzando lo Smartphone

Sabato 01 febbraio 2025
Start ore 15:30
Biblioteca Comunale Putignano
Accesso dalle ore 15:00

DURATA – 3 ORE

Questo evento unico è stato ideato da Mimmo De Leonardis e Sheila Lagezza e con il Patrocinio della Città di Putignano, per aiutarti a scoprire il potenziale dell’intelligenza artificiale e integrarla efficacemente nel tuo lavoro e nei tuoi progetti.

L’intelligenza artificiale è diventata uno strumento essenziale per migliorare la produttività, stimolare la creatività e semplificare compiti complessi. Se vuoi scoprire come sfruttare il potenziale di ChatGPT, questo workshop è quello che fa per te. Non sarà solo una lezione teorica, ma una vera e propria esperienza pratica in cui ti immergerai nel mondo dell’AI generativa.

Cosa Imparerai Durante il Workshop

In due ore intense e coinvolgenti, esplorerai:

  • Le basi di ChatGPT: come funziona e quali sono i suoi limiti.
  • Le tecniche per creare prompt efficaci e ottenere risposte utili.
  • Casi pratici che spaziano dal lavoro alla creatività, con applicazioni che potrai mettere subito in pratica.

Questo corso è progettato per essere interattivo: avrai modo di mettere subito alla prova ciò che impari e scoprire come utilizzare ChatGPT nei tuoi progetti personali o professionali.

Cosa Devi Sapere per Partecipare

1. Porta il tuo Smartphone.
Per garantire un’esperienza ottimale, ogni partecipante dovrà utilizzare il proprio smartphone e una connessione internet. Questo è fondamentale per accedere a ChatGPT e svolgere gli esercizi pratici.

2. Assicurati di avere un account Google (Gmail) già configurato sul tuo smartphone.
L’account Google sarà necessario per accedere e creare il tuo account su ChatGPT. Verifica prima del workshop di essere in grado di accedere al tuo account Gmail dal tuo smartphone per evitare ritardi durante le attività pratiche.

3. La puntualità è fondamentale.
Il workshop inizierà puntuale per assicurare che tutti possano trarre il massimo beneficio. Ti invitiamo ad arrivare almeno 10 minuti prima dell’inizio per registrarti e prepararti.

4. Preparati a sporcarti le mani!
Non sarà una lezione frontale: il corso è pensato per essere pratico. Attraverso esercizi guidati, sfide di gruppo e casi studio reali, potrai imparare a interagire con ChatGPT e a usarlo efficacemente nel tuo contesto.

5. È obbligatorio compilare il modulo di richiesta per partecipare.
Per garantire una gestione efficace degli iscritti, ti chiediamo di compilare il modulo di richiesta che trovi alla fine di questo testo. La registrazione è necessaria per riservare il tuo posto e organizzare al meglio il workshop.

Perché Partecipare?

Che tu sia uno studente, un professionista o semplicemente curioso di scoprire le potenzialità dell’intelligenza artificiale, questo workshop ti aiuterà a:

  • Risparmiare tempo automatizzando compiti ripetitivi.
  • Stimolare la tua creatività con nuove idee e approcci.
  • Acquisire una competenza sempre più richiesta in ambito lavorativo.

Non perdere questa occasione di apprendimento innovativo e pratico!
Prenota il tuo posto e preparati a scoprire come ChatGPT può trasformare il tuo modo di lavorare e creare.

Compila il modulo di richiesta

Solo dopo averlo inviato, la tua partecipazione sarà confermata.

Categorie
Archivi

Ultimi articoli

Dimmi la tua