Ciao a tutti! Sono Mimmo De Leonardis, sono nato e vivo qui a Putignano.
La mia storia è quella di un appassionato del mondo dell’arredamento, che per ben 18 anni ha dedicato anima e cuore a questo settore. Prima come dipendente, poi come imprenditore per un decennio.
Nel 2007, la mia vita ha subito un’improvvisa svolta: una sindrome ha colpito il mio udito e mi ha causato una serie di problematiche importanti, tanto da invalidarmi per 5/6 anni…
Nel 2011 la malattia, insieme alla tempesta economica che ha colpito l’Italia, mi ha portato fare la difficile scelta di chiudere il mio show-room di mobili.
In quel momento, sembrava la fine di un capitolo, ma ora so che è stata l’occasione per iniziare qualcosa di nuovo. Un percorso di crescita personale e professionale che mi ha portato a innamorarmi del web marketing nel 2012. Ho studiato tantissimo, sperimentato, fatto errori (forse anche troppi!), ma alla fine ho imparato che il mondo online è un territorio affascinante e complesso.
Ho capito che costruire una presenza online efficace richiede attenzione ai dettagli sin dall’inizio. Ho portato questa consapevolezza nella mia azienda, distinguendola in un contesto difficile. Ho condiviso queste esperienze aiutando altre imprese e professionisti a navigare nel mare digitale.
FAMIGLIA?
Ho una moglie e 2 figli meravigliosi e tutto ciò che faccio nella mia vita è solo per loro… ma della mia famiglia non ne parlerò mai, perché la reputo una cosa troppo privata e non da esporre come monumento.
Oggi, a 50 anni, ho deciso di fare un passo ulteriore. Ho deciso di candidarmi alle prossime elezioni comunali. Voglio mettere le mie competenze al servizio di Putignano, rendendo il nostro paese un luogo all’insegna dell’innovazione.
Ti invito a seguirmi in questa nuova avventura e a esplorare insieme come possiamo costruire un futuro migliore per la nostra comunità.
Thomas Edison
La mia scelta di sostenere Luciana Laera come candidata Sindaca alle elezioni comunali è il risultato di una riflessione approfondita e della valutazione di diversi fattori che considero fondamentali per il benessere della nostra comunità.
Innanzitutto, mi ha colpito positivamente il suo ruolo di amministratrice durante uno dei periodi più critici che la nostra società abbia affrontato: la pandemia. Gestire un comune in un contesto così delicato richiede non solo competenza tecnica ma anche una forte leadership e capacità di decisione. Luciana ha dimostrato di possedere queste qualità, guidando con responsabilità e sensibilità in un momento in cui la solidarietà e la coesione sociale sono state fondamentali.
Un altro aspetto che mi ha convinto a sostenerla è la sua capacità di realizzare gran parte del programma elettorale presentato cinque anni fa. In un panorama politico spesso caratterizzato da promesse non mantenute, vedere un’amministrazione che trasforma le idee in azioni concrete è motivo di fiducia. Questo dimostra impegno e coerenza, qualità che ritengo essenziali per la leadership politica.
Al momento di presentare il mio progetto, ho potuto constatare la sua genuina passione per il progresso della comunità. Gli occhi di coloro che hanno letto e accolto la mia proposta brillavano di interesse e entusiasmo, un segno tangibile di un’impegno autentico nei confronti del miglioramento e dell’innovazione.
La sintonia umana che ho percepito quando mi sono presentato è stata determinante nella mia scelta. La politica, a tutti gli effetti, riguarda le persone e le loro storie. Trovare un terreno comune e un’intesa immediata è segno di autenticità e vicinanza ai reali bisogni della comunità.
Infine, uno degli elementi che ha pesato maggiormente nella mia decisione è stata l’osservazione del reale interesse dimostrato da Luciana per la comunità. Non si tratta solo di strategie politiche, ma di una vera e propria dedizione al benessere collettivo. In un’epoca in cui la distanza tra politica e cittadini sembra allargarsi, trovare una figura che incarna un autentico impegno per la collettività è un motivo di speranza e fiducia nella possibilità di un futuro migliore.
Sostenere Luciana non è solo una scelta politica, ma un atto di fiducia nei confronti di una persona che dimostra quotidianamente il suo impegno per il nostro comune. Condivido la sua visione e sono convinto che, insieme, possiamo costruire una comunità più forte, resiliente e orientata al futuro.