Perché Non troverete in me la Solita Richiesta di Voto

Ciao a tutti! Volevo condividere con voi il motivo per cui, in questa mia prima esperienza come candidato consigliere, eviterò la tipica richiesta di voto diretta.

Da sempre mi sono sentito a disagio quando mi chiedevano il voto, fossero persone a cui lo avrei dato volentieri o fossero persone a mio parere non all’altezza del compito.
Quindi non voglio che nessuno provi quella sgradevole sensazione che provavo io sulla mia pelle.

Oltre a essere la mia prima volta in politica, ci sono altri sette motivi per cui preferisco un approccio diverso dalla richiesta diretta ed elemosinaria del voto che ti elenco qui:

  1. Coerenza e Autenticità: In questa nuova avventura politica, preferisco dimostrarvi la mia dedizione attraverso azioni concrete fatta innanzitutto di progetti, che presenterò negli obiettivi molto presto e successivamente in fatti reali.
  2. Credibilità a Lungo Termine: Essendo alla mia prima candidatura, il mio obiettivo è costruire una credibilità a lungo termine. Mi impegnerò a lavorare duramente, come ho sempre fatto nella mia vita, per presentare proposte realistiche e raggiungibili e non utopiche.
  3. Rispetto per le Vostre Opinioni: La vostra opinione è importante, soprattutto in questa fase iniziale. Piuttosto che imporre la mia visione, preferisco non mi votiate solo per richiesta.
  4. Democrazia è Fiducia: In questa mia prima esperienza politica, voglio guadagnare la vostra fiducia fornendo chiare informazioni sulle mie proposte e sui miei valori. Desidero instaurare un rapporto di fiducia reciproca fin dall’inizio.
  5. Il Mio Focus è sulla Comunità: Non avendo un passato politico, mi concentro sulla mia professione e passione per il web per implementare programmi di sviluppo per la comunità tutta.
  6. Evitare il Disincanto: Per evitare qualsiasi forma di disincanto e quindi una visione deformata della realtà, preferisco coinvolgervi direttamente in quello che ho in mente. Vorrei che la vostra partecipazione sia attiva e informativa.
  7. Educare Piuttosto che Chiedere: Essendo la mia prima candidatura, cerco di educare attraverso video, articoli del blog, magri incontri informativi online o dal vivo e pubblicazioni sui temi che tratterò e sui progetti che ho in mente.

Insomma, in questa mia prima esperienza politica, preferisco un approccio più diretto e trasparente, basato sulla mia passione e professionalità. Grazie per la lettura e spero che possiamo costruire insieme un futuro sempre migliore per la nostra Putignano!

Categorie
Archivi

Ultimi articoli

Dimmi la tua